Ordine del giorno sul palazzo di giustizia

“1 milione di euro l’anno gettati al vento per il mancato trasloco del palazzo di giustizia.  E’ uno scandalo!!!!”

È il commento di Massimo Fratini e Salvatore Scino presentatori di un Ordine del giorno approvato all’unanimità dal consiglio comunale.

Ordine del giorno

“attuali spese e futuro trasloco del nuovo palazzo di giustizia.”

Proponenti:  Massimo Fratini e Salvatore Scino

Considerate la seguenti motivazioni:

  1. La costruzione del nuovo palazzo di giustizia è ultimata da tempo. Ad oggi il comune di Firenze spende circa 1.170.000 euro all’anno per il consumi, collaudi, manutenzioni ordinarie e straordinarie, sorveglianza diurna e notturna, pulizia e utenze.  E’ il 10% dell’intera spesa per la giustizia a Firenze. Questi soldi vengono spesi a fondo perduto per uno stabile che sarà occupato nella migliore delle ipotesi nel 2011.  Voci insistenti all’interno del ministero prevedono addirittura uno slittamento al 2012.
  2. La spesa per il mantenimento dell’immobile è anticipata dal comune di Firenze, ma è rimborsato solo circa al 65% dallo stato in tempi e modi assolutamente non concordati e non prevedibili. La spesa a carico dei cittadini del comune di Firenze ammonta a circa 400.000 euro l’anno.
  3. La previsione di spesa per il nuovo palazzo di giustizia a regime (occupato) è prevista in circa 3,8 milioni di euro all’anno con una spesa prevista per il comune di Firenze  di 1,4 milioni. Questi soldi saranno ampiamente recuperati dai risparmi degli affitti che attualmente paghiamo per uffici distaccati e per magazzini decentrati (archivi e documentazione giudiziari).
  4. Non è stata ancora chiarita la titolarità delle spese relative al trasloco. Non ci sono stanziamenti e disposizioni chiare da parte del governo e del ministero.

Tutto ciò premesso,

si invita il sindaco

  1. A volersi attivare presso il governo e il ministero di giustizia affinchè comunichino al più presto la data certa entro la quale dovrà essere operativa la nuova struttura.
  2. A velocizzare il più possibile il trasloco degli uffici dall’attuale sede del tribunale alla nuova struttura  attraverso la sollecitazione costante  presso il governo centrale ed il ministero di Giustizia per il reperimento dei fondi e l’espletamento di tutte le procedure necessarie al definitivo trasloco.
  3. In attesa del futuro definitivo trasloco, ad avviare quanto prima le procedure per il trasferimento immediato degli archivi giudiziarii nella nuova struttura.

Massimo Fratini e Salvatore Scino

This entry was posted in Senza categoria.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>