“LA POLITICA SI PUO’: COMINCIO IO”
5 incontri di introduzione alla Politica.
L’idea di fare un corso nasce dalla presa d’atto che sempre più giovani non sanno cos’è la politica, non capiscono la differenza fra politica e istituzioni, qual’è la storia delle idee.
E’ rivolto ai GIOVANI di età e di spirito, o comunque a persone che non sono mai state coinvolte nella politica “attiva”.
Mercoledì 7 novembre 2012: le radici 1
I cattolici nella politica italiana: da don Sturzo a oggi.
Beppe Matulli (ex vicesindaco di Firenze e ex onorevole)
Mercoledì 14 novembre 2012: le radici 2
Bandiere Rosse. Le tradizioni delle sinistre marxiste, riformiste e laiche nella politica italiana.
Michele Morrocchi (ultimo segretario fiorentino degli ex DS)
Lunedì 19 novembre 2012: la politica nazionale
Le primarie del PD. E’ solo uno scontro fra Renzi e Bersani?
Andrea Vannucci e Cecilia Pezza – consiglieri comunali di Firenze PD
Giovedì 6 dicembre 2012: la politica per la città
La politica per le città di oggi: arcipelago di luoghi o comunità di persone?
Massimo Mattei assessore al comune di Firenze intervistato da Riccardo Bigi giornalista di Toscana Oggi
Mercoledì 12 dicembre 2012: le domande
Le radici e le ali della politica: quali domande, le risposte possibili
Incontro senza rete con le domande dei partecipanti al corso rispetto ai problemi più scottanti emersi nei 4 incontri precedenti. Tavola rotonda.
Beatrice Draghetti – presidente provincia di Bologna-
Massimo Fratini, Cristiano Balli, Giacomo Ossadi, Niccolò Sbolci (consiglieri PD al comune e ai quartieri di Firenze)
Gli incontri si terranno presso la “Casina Rossa” in via di San Carlo,17 (zona filarete/soffiano)
ISTRUZIONI PER L’USO: